Il Portale delle Aziende Provinciali del Turismo in Sicilia
 
Gli eventi
Itinerari d'arte
Luoghi & Cultura
Parchi letterari
Riserve naturali
Turismo alternativo
Ospitalità
Ristorazione
Trasporti
Agenzie viaggio
Diving center
<< torna indietro
Itinerario Barocco

Itinerario dell’Arte Barocca in Sicilia - Chiese, Ville e Dimore Storiche

Descrizione:

Il quinto itinerario, “Itinerario dell’Arte Barocca in Sicilia – Chiese, Ville e Dimore Storiche”, propone oltre ai luoghi più conosciuti dell’architettura barocca anche alcuni piccoli centri dell’entroterra siciliano.

ITINERARIO DELL’ARTE BAROCCA IN SICILIA - Chiese, Ville e Dimore Storiche
LUOGHI
Piazza Vigliena o i Quattro Canti - Palermo
La Piazza e la Fontana Pretoria - Palermo
Chiesa di San Giuseppe dei Teatini - Palermo
Chiesa di S. Salvatore - Palermo
Chiesa di Santa Maria della Pietà - Palermo
Oratorio Di Santa Cita - Palermo
Chiesa di Sant'Ignazio all'Olivella - Palermo
Chiesa e il Chiostro di San Domenico - Palermo
Chiesa di Casa Professa o del Gesù - Palermo
Oratorio Del Rosario di San Domenico - Palermo
Chiesa di Santa Caterina - Palermo
Chiesa di S. Teresa alla Kalsa - Palermo
Oratorio Di San Lorenzo - Palermo
Fontana del Garraffo - Palermo
Chiesa di San Matteo del Carmine - Palermo
PALAZZO BUTERA - Palermo
Palazzo dei Principi di Mirto - Palermo
PALAZZO VALGUARNERA - GANGI - Palermo
Le Ville Barocche di Bagheria - Bagheria (Palermo)
Il Santuario dell'Annunziata e gli edifici barocchi - Trapani
Il Barocco di Alcamo - Alcamo (Trapani)
Chiesa di Santa Veneranda - Mazara del vallo (Trapani)
Il Barocco di Castelvetrano - Castelvetrano (Trapani)
Il Barocco di Marsala - Marsala (Trapani)
Il Barocco di Sciacca - Sciacca (Agrigento)
Le Chiese barocche di Naro - Naro (Agrigento)
Il Barocco di Palma di Montechiaro - Palma di montechiaro (Agrigento)
Il Barocco di Licata - Licata (Agrigento)
La Cattedrale di San Giovanni e le Chiese Barocche di Ragusa - Ragusa
Le chiese di Ragusa Ibla - Ragusa
I palazzi in stile barocco di Ragusa - Ragusa
Il Barocco di Modica - Modica (Ragusa)
Palazzo Zacco - Monterosso almo (Ragusa)
La Chiesa Madre di Comiso - Comiso (Ragusa)
Il Barocco di Scicli - Scicli (Ragusa)
L’Isola di Ortigia - Siracusa
Il Barocco di Buscemi - Buscemi (Siracusa)
La Chiesa Madre di Lentini - Lentini (Siracusa)
Il barocco di Buccheri - Buccheri (Siracusa)
Chiese e palazzi barocchi di Sortino - Sortino (Siracusa)
Il barocco di Noto - Noto (Siracusa)
Il Duomo, le Chiese e i Palazzi di Catania - Catania
Villa Cerami - Catania
Il Duomo di Acireale - Acireale (Catania)
La Basilica della Madonna della Catena - Castiglione di sicilia (Catania)
Le chiese e i palazzi barocchi - Caltagirone (Catania)
La Chiesa di S. Benedetto Abate - Militello in val di catania (Catania)
La chiesa di San Giovanni Battista - Vizzini (Catania)
Palazzo Moncada - Caltanissetta
La Chiesa Madre - Gela (Caltanissetta)
Le chiese barocche a Niscemi - Niscemi (Caltanissetta)
Il Duomo e le chiese barocche di Enna - Enna
Taormina Barocca - Taormina (Messina)
 
Portale dedicato al turismo culturale in Sicilia, realizzato, nell’ambito del progetto “LETTERA”, dalla MCG Manager Consulting Group soc. coop. a r.l. in partnariato con l’AAPIT di Palermo e la For.Man. s.r.l. - Redazione a cura di Eliana Marino e Francesca M. Pergolizzi.
grafica e providing Iside web, ecommerce posizionamento motori di ricerca