Il Portale delle Aziende Provinciali del Turismo in Sicilia
 
Gli eventi
Itinerari d'arte
Luoghi & Cultura
Parchi letterari
Riserve naturali
Turismo alternativo
Ospitalità
Ristorazione
Trasporti
Agenzie viaggio
Diving center
<< torna indietro
Itinerario Gotico
Nel periodo XIII - XV sec. in Sicilia vi fu una lunga fase di instabilità politica in cui regnarono gli Hohenstaufen di Svevia (1189-1266), gli Angioini (1266-1282), gli Aragonesi (fino aI 1416). Punto in comune di queste famiglie regnanti fu di accogliere quelle creazioni gotiche così poco apprezzate in Italia.

LE COSTRUZIONI MILITARI DELLA FAMIGLIA HOHENSTAUFEN

Descrizione:

Enrico IV e Federico II, oltre a conservare edifici religiosi e palazzi del periodo Normanno, portarono avanti la costruzione di roccaforti progettate da architetti del nord introducendo in Sicilia il gotico sotto forma di architettura fortificata. Ciò che prevale è una pianta altamente geometrica, portali o finestre ad arco a sesto acuto, muri spogli ed austeri dominati da feritoie e merloni, stanze con volte ogivali.

ITINERARIO GOTICO
LUOGHI
Castello Maniace - Siracusa
Castello di Augusta - Augusta (Siracusa)
Castello Ursino - Catania
Castello di Lombardia - Enna
Torre di Federico - Enna
 
Portale dedicato al turismo culturale in Sicilia, realizzato, nell’ambito del progetto “LETTERA”, dalla MCG Manager Consulting Group soc. coop. a r.l. in partnariato con l’AAPIT di Palermo e la For.Man. s.r.l. - Redazione a cura di Eliana Marino e Francesca M. Pergolizzi.
grafica e providing Iside web, ecommerce posizionamento motori di ricerca