|  | Itinerario Gotico Nel periodo XIII - XV sec. in Sicilia vi fu una lunga fase di instabilità politica in cui regnarono gli Hohenstaufen di Svevia (1189-1266), gli Angioini (1266-1282), gli Aragonesi (fino aI 1416). Punto in comune di queste famiglie regnanti fu di accogliere quelle creazioni gotiche così poco apprezzate in Italia. LE COSTRUZIONI MILITARI DELLA FAMIGLIA HOHENSTAUFEN | 
          
            | Descrizione:
 Enrico IV e Federico II, oltre a conservare edifici religiosi e palazzi del periodo Normanno,  portarono avanti la costruzione di roccaforti progettate da architetti del nord introducendo in Sicilia  il gotico sotto forma di architettura fortificata. Ciò che prevale è una pianta altamente geometrica, portali o finestre ad arco a sesto acuto, muri spogli ed austeri dominati da feritoie e merloni, stanze con volte ogivali.
 |