Il Portale delle Aziende Provinciali del Turismo in Sicilia
 
Gli eventi
Itinerari d'arte
Luoghi & Cultura
Parchi letterari
Riserve naturali
Turismo alternativo
Ospitalità
Ristorazione
Trasporti
Agenzie viaggio
Diving center
<< torna indietro
Itinerario Neoclassico

ITINERARIO DEL NEOCLASSICISMO

Descrizione:

L’Itinerario del Neoclassicismo individua le sue tappe tra Palermo, Catania, Messina e Trapani, luoghi in cui sono presenti esempi dell’architettura neoclassica. Il neoclassicismo è un movimento artistico che aderisce e ripropone i principi dell’arte classica greca e romana (armonia, equilibrio, compostezza, proporzione, serenità) in seguito ad alcune importanti scoperte archeologiche (Ercolano, Pompei, Villa Adriana a Tivoli e i templi greci di Paestum e i reperti archeologici della Grecia conservati nei principali musei europei). Oltre ad esprimere il rifiuto dell’arte barocca, fu movimento teorico basato sul principio classico del “bello ideale” teorizzato dal Winckelmann e simbolo del potere napoleonico. A livello internazionale, protagonisti del neoclassicismo furono il pittore Anton Raphael Mengs, il già citato storico dell’arte Johann Joachim Winckelmann, gli scultori Antonio Canova e Bertel Thorvaldsen, il pittore francese Jacques-Louis David, i pittori italiani Andrea Appiani e Vincenzo Camuccini. Roma divenne la capitale del neoclassicismo e nel capoluogo lombardo, l’Accademia di Brera (fondata nel 1776) divenne centro della vita artistica.

ITINERARIO DEL NEOCLASSICISMO
LUOGHI
Ginnasio dell’Orto Botanico di Palermo - Palermo
Teatro Politeama Garibaldi - Palermo
Teatro Massimo - Palermo
Villa Villarosa a Bagheria - Bagheria (Palermo)
Ginnasio dell’Orto Botanico - Catania
Il Circolo di Conversazione - Ragusa
Teatro Comunale di Vittoria - Vittoria (Ragusa)
Il Teatro Comunale di Castelvetrano - Castelvetrano (Trapani)
Teatro Vittorio Emanuele - Messina
 
Portale dedicato al turismo culturale in Sicilia, realizzato, nell’ambito del progetto “LETTERA”, dalla MCG Manager Consulting Group soc. coop. a r.l. in partnariato con l’AAPIT di Palermo e la For.Man. s.r.l. - Redazione a cura di Eliana Marino e Francesca M. Pergolizzi.
grafica e providing Iside web, ecommerce posizionamento motori di ricerca