Il Portale delle Aziende Provinciali del Turismo in Sicilia
 
Gli eventi
Itinerari d'arte
Luoghi & Cultura
Parchi letterari
Riserve naturali
Turismo alternativo
Ospitalità
Ristorazione
Trasporti
Agenzie viaggio
Diving center
 
Messina

Agrigento | Caltanissetta | Catania | Enna | Messina | Palermo | Ragusa | Siracusa | Trapani

Galleria fotografica

La provincia delle leggende e dei miti dell’eroe Ulisse, la provincia delle isole Eolie.

Geografia
A nord est del territorio siciliano, la provincia di Messina ha una superficie di 3248 Kmq e comprende 108 comuni e l’arcipelago delle isole Eolie. I Monti Peloritani (aspri ed impervi) e i Monti Nebrodi (ampi e morbidi) costituiscono il proseguimento dell’Appennino Calabro. La costa è alta e presenta, sul versante tirrenico, due insenature ampie: il golfo di Milazzo e quello di Patti. Anche in questa provincia i fiumi hanno un regime torrentizio, ad eccezione del fiume Alcantara.

Clima
Il clima è di tipo mediterraneo con precipitazioni specialmente in autunno ed in inverno.

Economia
Come le altre province siciliane, l’economia messinese si basa principalmente sull’agricoltura locale puntando allo sviluppo di siti agro – industriali. Rilevanti sono i trasporti marittimi, dato che la provincia messinese costituisce il nodo dei traffici tra la Sicilia e la penisola italiana. Altrettanto importanti sono le attività legate al turismo.

La città di Messina
Situata sulla costa occidentale dello Stretto di Messina, il suo nome più antico è Zancle (termine dorico siculo che significa falce ed è riferito alla forma della penisola di San Ranieri). In seguito fu chiamata Massana dai romani e Msna dagli arabi. Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente subì le invasioni barbariche. Durante la conquista normanna la città, abbandonata a causa delle invasioni arabe, si ripopolò come importante emporio commerciale grazie alle Crociate e al Centro di studi umanistici del monastero basiliano di s. Salvatore dei Greci. Colpita dalla peste nel 1783, nel 1848 partecipò ai moti risorgimentali. Dopo la distruzione del terremoto del 1908 fu ricostruita.

Provincia di Messina  
Le nove province  
Acquedolci
Alcara li fusi
Ali'
Ali' terme
Antillo
Barcellona pozzo di gotto
Basico'
Brolo
Capizzi
Capo d'orlando
Capri leone
Caronia
Casalvecchio siculo
Castel di lucio
Castell'umberto
Castelmola
Castroreale
Cesaro'
Condro'
Falcone
Ficarra
Fiumedinisi
Floresta
Fondachelli fantina
Forza d'agro'
Francavilla di sicilia
Frazzano'
Furci siculo
Furnari
Gaggi
Galati mamertino
Gallodoro
Giardini naxos
Gioiosa marea
Graniti
Gualtieri sicamino'
Itala
Leni
Letojanni
Librizzi
Limina
Lipari
Longi
Malfa
Malvagna
Mandanici
Mazzarra' sant'andrea
Meri'
Messina
Milazzo
Militello rosmarino
Mirto
Mistretta
Moio alcantara
Monforte san giorgio
Mongiuffi melia
Montagnareale
Montalbano elicona
Motta camastra
Motta d'affermo
Naso
Nizza di sicilia
Novara di sicilia
Oliveri
Pace del mela
Pagliara
Patti
Pettineo
Piraino
Raccuja
Reitano
Roccafiorita
Roccalumera
Roccavaldina
Roccella valdemone
Rodi' milici
Rometta
San filippo del mela
San fratello
San marco d'alunzio
San pier niceto
San piero patti
San salvatore di fitalia
San teodoro
Santa domenica vittoria
Santa lucia del mela
Santa marina salina
Santa teresa di riva
Sant'agata di militello
Sant'alessio siculo
Sant'angelo di brolo
Santo stefano di camastra
Saponara
Savoca
Scaletta zanclea
Sinagra
Spadafora
Taormina
Terme vigliatore
Torregrotta
Torrenova
Tortorici
Tripi
Tusa
Ucria
Valdina
Venetico
Villafranca tirrena
 
Portale dedicato al turismo culturale in Sicilia, realizzato, nell’ambito del progetto “LETTERA”, dalla MCG Manager Consulting Group soc. coop. a r.l. in partnariato con l’AAPIT di Palermo e la For.Man. s.r.l. - Redazione a cura di Eliana Marino e Francesca M. Pergolizzi.
grafica e providing Iside web, ecommerce posizionamento motori di ricerca