STRADA
                DELLA MALVASIA DELLE LIPARI 
                
                
                
                LOCALITA’
                Alicudi – Filicudi – Lipari – Milazzo – Panarea
    - Salina – Stromboli –Vulcano.
    
  La Malvasia delle Lipari prodotto
    nell’arcipelago delle Eolie è uno
    dei più antichi della Sicilia. Sono prodotte tre tipologie: una da
    pasto, una da dessert ed una liquorosa, con gradazioni minime rispettivamente
    di 11,5,
    18 e 20 gradi.   
  
  
  
  REQUISITI DOC
  Zona di produzione: l'arcipelago delle Lipari (o
  Eolie).
  
  Vitigni: Malvasia di Lipari massimo 95%, Corinto
  nero 5-8%.
  
  
  Resa massima per ha: 90 qli.
  
  
  Resa massima di uva in vino: 70%.
  
  
  Gradazione alcolica minima: 11,5%, di cui almeno l'8%
  svolto.
  
  
  Acidita' totale minima: 4 per mille.
  
  
  Estratto secco netto minimo: 20 per mille.
  
  Affinamento: nessuno.
  
  Caratteristiche organolettiche:
  colore giallo dorato o ambrato; profumo aromatico,
    caratteristico; sapore dolce e aromatico.
    
    Qualificazioni: nessuna.
    
    
      TIPOLOGIE
      con
      un appassimento naturale delle uve per una resa massima di uva in vino del
      45%, un invecchiamento di 9 mesi,
      una gradazione alcolica minima
      del 18% ed un residuo zuccherino non inferiore al 6% , viene prodotto il
      tipo "Passito" o "Dolce
      naturale". Con un appassimento più leggero delle uve per una resa
      massima di uva in vino del 60%, un invecchiamento di 6 mesi, si produce il
      tipo "Liquoroso". All'atto dell'immissione al consumo deve presentare
      una gradazione alcolica minima del 20%, di cui almeno il 16% svolto ed un
      residuo zuccherino non inferiore al 6%.
      Abbinamenti :pasticceria secca, dolciumi a base di pasta di mandorle
      
        
      LE AZIENDE
      Cantina Sperimentale di Milazzo Istituto Regionale della Vite e del Vino,
      Milazzo (Me); Casa Vìnicola Grasso, Milazzo (Me), Azienda Agricola
      Vasari, Santa
      Lucia
      del Mela (Me); Azienda Agricola Carlo Hauner, Isola di Salina (Me); Azienda
      Agricola Caravaglio, Isola di Salina (Me).