STRADA
DEL NERO D’AVOLA E CERASUOLO DI VITTORIA

LOCALITA’
Caltagirone – Castelbuono – Casteldaccia – Cerda – Comiso – Modica
-Piazza Armerina – Ragusa - Vallelunga Pratameno – Valledolmo – Vittoria.
Il Nero d’Avola è il più diffuso vitigno rosso della Sicilia è anche
il migliore qualitativamente. Coltivato solitamente ad alberello o spalliera è conosciuto
anche come calabrese. Per il grande contenuto zuccherino produce vini di alta
alcoolicità con profumi intensi di marasca e frutti di bosco ma carente
di acidità.
Il Nero d'Avola entra nella composizione di molti vini DOC e IGT sia come vitigno
principale che secondario: Eloro , Marsala, Cerasuolo di Vittoria, Bivongi,
Sciacca, S. Margherita di Belice, Contea di Sclafani, Delia Nivonelli, Sambuca
di Sicilia, Contessa Entellina, Alcamo.
Il Cerasuolo di Vittoria ha origine
dall’unione tra il Nero d’Avola
e il Frappato di Vittoria.
CARATTERISTICHE
Colore: rosso ciliegia;
Odore: vinoso, alcolico e delicato;
Sapore: caldo, asciutto, pieno, armonico e rotondo.
Titolo alcolometrico volumico totale minimo: 13%;
Acidità totale minima:5 per mille;
Estratto secco netto minimo: 24 per mille;
Affinamento: barriques di rovere.
VITIGNI
Frappato minimo 40%, Nero d’Avola massimo
60%, eventuali aggiunte di Grosso nero e Nerello mascalese 10%.
LE AZIENDE
Casa Vinicola Duca di Salaparuta,
Casteldaccia (Pa); Azienda Agricola Fontanarossa, Cerda (Pa); Casa Vinicola
Lena Srl. Sant'Anastasia,
Castelbuono (Pa); Conte
Tasca d'Almerita Sp.A., Palermo; Antica Tenuta del Nanfro Piticoltori Biologici,
Caltagirone (Ct); Azienda Agricola Imakara di Cosentino Salvatore e Scozzarella
Rosaria, Caltagirone (Ct); Cantine Torrevecchia, Vittoria (Rg); Azienda Agricola
Giovanna Cortese Presti, Ragusa; Valle dell'Acate, Acate (Rg); Azienda Pitivinicola
Avide SrL, Comìso (Rg); Azienda Agricola COS, Vittoria (Rg); Coop. S.
Giovanni Battista, Comiso (Rg); Azienda Coria Giuseppe & s.a.s., Chiaromonte
Gulfi (Rg); Mediterrranea Sr L, Chiaromonte Gulfi (Rg); Azienda Vinicola
Romolo Buccellato, Vittorìa (Rg); Azienda Agricola Poggio di Bortolone,
Chiaromonte Gulfi (Rg); Azienda Agricola Riofavara, Ispica-Pachino (Rg); Azienda
Agricola Fontana Murata del Cav. Lav. Giuseppe Gioia e Figli, Valledolmo (Pa).
LINK
-
Itinerario Enogastronomico della provincia di Palermo
-
Itinerario Enogastronomico del Cerasuolo di Vittoria